Corsi a numero programmato con TOLC (Test online Cisia)

Molti Corsi a numero programmato adottano il Test OnLine CISIA (TOLC) come requisito per partecipare alle selezioni.

Il punteggio ottenuto nel TOLC è utilizzato per selezionare gli studenti da ammettere, sulla base di una graduatoria di merito. Se si risulta vincitore per l’ammissione al corso di interesse è possibile immatricolarsi, secondo le regole e i tempi stabiliti dal bando.

I passaggi previsti per l'accesso a un corso a numero programmato con TOLC sono:

1) Iscriversi al TOLC

È necessario registrarsi al Portale CISIA e iscriversi a una sessione TOLC scegliendo la tipologia (TOLC-I, TOLC-E, TOLC-SU, TOLC-F), la data e la sede, e versare la quota di €30. I TOLC possono essere sostenuti nelle date pubblicate sul Portale del CISIA.

2) Sostenere il TOLC

L'Alma Mater ha aderito alla proposta del Cisia di erogare i TOLC in una nuova modalità da remoto, rendendoli fruibili direttamente dal proprio domicilio. Dalla seconda metà di maggio è quindi possibile sostenere il TOLC@CASA, seguendo le indicazioni fornite sul sito del Consorzio Cisia. (Sezione FAQ-Come Funziona il TOLC@CASA).

NB: Ogni corso di studio definisce nel proprio bando di ammissione la tipologia di TOLC da sostenere e il punteggio minimo per poter accedere. NON esiste un punteggio minimo standard che garantisca l’ammissione al corso prescelto. Prima di scegliere a quale TOLC iscriversi è necessario leggere con attenzione il bando sul sito del corso di studio prescelto.


3) Iscriversi alle selezioni

È necessario iscriversi alla selezione per il corso di interesse registrandosi su Studenti Online, seguire le modalità e i termini inderogabili indicati nei bandi di ammissione e versare la quota di € 20. Per i Corsi di Studio compresi nel medesimo bando di ammissione è richiesta un’unica quota; per i corsi appartenenti a bandi diversi è richiesto il versamento di una quota per ogni iscrizione.
La selezione non consiste in un altro test: la graduatoria di merito viene formulata in base al punteggio TOLC, pesato secondo i criteri indicati nel bando.

Sono previste più selezioni per ogni corso; per i corsi compresi in uno stesso bando, nell’ultima selezione è possibile indicare uno o più Corsi di Laurea di riserva oltre a quello di maggiore interesse.

4) Verificare l'esito delle selezioni

Le graduatorie di merito, formulate in base al punteggio TOLC pesato secondo i criteri indicati nel bando, saranno pubblicate all’interno del profilo personale dei candidati su Studenti Online.

Chi risulta vincitore in graduatoria:

• Deve immatricolarsi al corso, secondo le modalità e le scadenze previste dal bando, attraverso Studenti Online, altrimenti perde il posto acquisito. Se partecipi prima di diplomarti puoi comunque completare la procedura di immatricolazione.

Chi non risulta vincitore in graduatoria:

• Può iscriversi a una selezione successiva dello stesso bando (se prevista) senza dover ripetere il TOLC e senza versare nuovamente la quota di € 20;

• Può segnalare, entro i termini previsti dal bando, l’interesse al recupero (solo per l'ultima selezione) secondo le modalità previste.

Chi non rientra nei posti disponibili dopo le procedure di recupero non può immatricolarsi al corso, ma può partecipare a eventuali selezioni straordinarie (anche di altri bandi) o alle procedure di ammissione per Corsi a libero accesso.

Chi rientra nel numero dei posti disponibili ma ottiene un punteggio inferiore alla soglia prevista per la verifica delle conoscenze, riceverà degli Obblighi Formativi Aggiuntivi - OFA, da assolvere entro il primo anno di corso. Le informazioni sugli OFA e come assolverli si trovano nella sezione "Studiare" di ciascun sito di corso di studio.