PCTO - in presenza a Bologna
MAX. 30 studenti
tecniche di lettura e scrittura, metacognizione, abilità di studio
gennaio-maggio 2023 TOT. 30 ore
PCTO - In presenza
1 classe: max 25 studenti
Stimolare l'interesse verso la comunicazione della ricerca
da marzo a maggio 2023 (evento finale a 09/23) TOT: 22 ore
PCTO - in presenza a Ravenna
15-20 studenti
Sensibilizzazione verso la diversità
Febbraio-Maggio 2023 TOT: 30 ore
PCTO - Blended (online e in presenza)
Max 30 studenti
Introduzione a DH, coding e tool digitali, commenti critici al romanzo
Febbraio-Marzo 2023 TOT: 30 ore
PCTO - Blended (presenza e online)
Max 25 studenti
Educazione ambientele e alla cittadinanza
Febbraio - Maggio 2023 - Tot. 20 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 30 studenti
Lezioni introduttive e incontri di carattere laboratoriale
Ottobre 2022 -aprile 2023 TOT: 30 ore
PCTO/PLS - Blended (presenza e online)
48 (2 gruppi da 24) studenti di Licei e Istituti Tecnici
Introduzione alla chimica sostenibile e alla “Low Carbon Industry”
5 incontri pomeridiani in un'unica settimana-febbraio 23 - TOT: 22 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 8 studenti
Arricchire la formazione nel campo della termodinamica e dell'acustica
Da ottobre a novembre 2022 e da febbraio a marzo 2023 TOT: 30 ore
PCTO - in presenza a Cesena
MAX Studenti: 50
Principali applicazioni dell’elettronica in ambito energia
Maggio - Giugno 2023 Tot. Ore: 12
PCTO - Blended (presenza e online)
20 studenti - Licei e Istituti Tecnici
Fondamenti di etnobotanica, usi delle piante. Citizen Science.
Febbraio-Giugno 2023 TOT: 32 ore
PCTO - in presenza a Cesena
Max 100 studenti
Introduzione al Pensiero Computazionale e al Coding
Gennaio/Febbraio 2023 - TOT: 30 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 25 studenti per turno
Microscopio ottico,stereomicroscopio,identificazioni botaniche,polline
Febbraio 2023 - TOT: 8 ore
PCTO - in presenza a Bologna
MAX 25 Studenti
Realizzare dei blocchi di codice per analizzare i dati e i segnali.
Aprile 2023 Tot. ore: 20
PCTO - online
Max 90 studenti e insegnanti
Ricerche su temi di interesse per zone costiere e a vocazione agricola
Febbraio-marzo 2023 - TOT: 10 ore
FORMAZIONE INSEGNANTI - in presenza a Bologna
Max 50 insegnanti
Storia della matematica, ricerca in matematica, corso approfondimento
Novembre-dicembre 2022 - TOT: 16 ore
PLS - Blended (in presenza e online)
Max 50 studenti
Acquisizione dei principi generali di sanità pubblica
Marzo-aprile 2023 - TOT: 4 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 10 studenti
Vacca da latte, Allevamento, Benessere, Mungitura, Latte
Aprile-maggio 2023 - TOT: 18 ore
PCTO - in presenza a Bologna
MAX. 6 Studenti
Panoramica sulle tecnologie fondamentali in una società iper-connessa
Marzo - Giugno 2023 Tot. ore: 20
Formazione Insegnanti - in presenza a Bologna
Max 50 insegnanti
Matematica e applicazioni, ricerca, corso di approfondimento
Febbraio 2023 - TOT: 10 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max. 30 Studenti per turno
Indagare attraverso i dati il rapporto tra giovani e cultura
Da Settembre a Dicembre 2022 - TOT: 24 ore
PCTO - Blended (online e in presenza)
N. 200 studenti in presenza - N. 500 on line
Stimolare diversi ambiti di applicazione della metodologia economica
Dicembre 2022 - Febbraio 2023 - TOT: 20 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 40 studenti
Conoscere diverse professioni in ambito sanitario (ricerca - clinica)
Da marzo a maggio 2023 - TOT: 25 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max. 25 studenti
Sostenibilità alimentare, filiere del cibo, sistemi innovativi
Gennaio . Maggio 2023 Tot. ore: 20
PCTO - in presenza a Cesena
N. 5 studenti su 5 turni
Allevamento Specie Ittiche, Valutazione Sanitaria, Benessere Animale
Da Gennaio a Maggio 2023 - TOT: 30 ore
PCTO - in presenza a Cesena
N. 5 studenti su 5 turni
Allevamento Specie Ittiche, Principi Alimentazione e Benessere Animale
Da Gennaio a Maggio 2023 - TOT: 40 ore
PLS - in presenza a Bologna
Min 3 - Max 120 studenti
Attività in laboratorio informatico-statistico sull’uso dei dati
Gennaio - maggio 2023 - TOT: 10 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max. 30 Studenti
avvicinare i giovani ai principi e ai valori fondanti dell’Unesco.
Novembre 2022 - Febbraio 2023. TOT ORE: 50
PLS/PCTO - in presenza a Ravenna
20 studenti
Conoscenza teorica e pratica della chimica dei materiali
Da novembre 2022 a maggio 2023 - TOT: 20 ore
Formazione Insegnanti - in presenza a Bologna
Max 50 insegnanti
Scuola media, storia della matematica, approfondimenti di matematica
In fase di definizione - TOT: 10 ore
PCTO - in presenza a Ravenna
Da 4 a 8 studenti
Cultura del rischio: tutela delle persone e del patrimonio culturale
Gennaio - febbraio 2023 - TOT: 45 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 40 studenti
Matematica, approccio universitario. Esercizi e attività
Settembre 2023 - TOT: 30 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 25 studenti per turno
Fornire conoscenze sull’evoluzione della biodiversità umana
Febbraio 2023 - TOT: 3 ore per turno
PCTO - In presenza a Rimini
6+6 dei licei scientifico, classico e socio-pedagogico
Gli studenti acquisiranno competenze in ambito gestuale e relazionale.
NOV 22- APR23/DIC22-GIU23 TOT: 22 ore
PCTO
MAX. 90 Studenti
Mappare la presenza del latino nel paesaggio linguistico bolognese
Gennaio - Maggio 2023 Tot. ore: 30
PCTO - Blended (online e in presenza)
Max 30 studenti
Testo digitale, Autenticazione delle fonti, Textual Literacy
Gennaio-febbraio 2023 - TOT: 30 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 15 studenti
Meccanizzazione zootecnica, innovazione, sicurezza, trattore agricolo
Maggio 2023 - TOT: 9 ore
PLS - in presenza a Bologna
n 15 studenti
Immersione Subacquea Scientifica: Studiare il Mare e i suoi Abitanti
D Gennaio a Maggio 2022 TOT. 6 ORE
PCTO - Blended (presenza e online)
Max 2 studenti
Assistenza nei percorsi didattici e alla manutenzione della Collezione
Gennaio-maggio 2023 - TOT: 40 ore (20 in presenza e 20 in e-learning)
PCTO - Blended (presenza e online)
Max 2 studenti
Ricerca sulle collezioni e tutela/cura dei beni
Novembre 2022-maggio 2023 TOT: 40 ore (20 presenza e 20 e-learning)
PCTO - Online
Max 100 studenti
Materie, metodo e sbocchi professionali laurea in Giurisprudenza
Maggio 2023 - TOT: 10 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 20 studenti
GNSS, laser scanner e fotogrammetria nel posizionamento/rilevamento 3D
Marzo - Aprile 2023 Tot. ore: 12
PLS - Blended (in presenza e online)
Max 30 studenti
Conoscere i requisiti relativi la qualità dell'acqua per consumo umano
Marzo - aprile 2023 - TOT: 8 ore
PCTO - Blended (presenza e online)
25 studenti di uno stesso Istituto
Introduzione all’educazione finanziaria e all’analisi statistica
metà-fine gennaio 2023 - TOT: 32 ore
PLS - in presenza a Bologna
5 Gruppi - 25 studenti massimo per gruppo
Genoma, DNA, RNA, Real Time PCR, elettroforesi
Febbraio-Marzo 2023 TOT. 40 ore
PCTO - Blended (online e in presenza)
Max 36 studenti (9 per ogni edizione)
Analisi chimica qualitativa di pigmenti mediante tecniche strumentali
Gennaio-Maggio 2023 - TOT: 15 ore - Totale Edizioni: 4
PCTO - Blended (presenza e online)
Una classe
Talk, laboratori sociali e discussione di casi di pseudoscienza
Gennaio, febbraio e marzo 2023 - TOT: 50 ore
PCTO - in presenza a Ravenna
Max 30 studenti
50 km in 6 tappe esplorando aspetti ambientali e impatti antropici
Una giornata da concordare tra aprile e maggio 2023 - TOT: 8 ore
PCTO - Blended (presenza e online)
Max 2 studenti
Conoscenza del verde dell'Orto Botanico e sua manutenzione
Aprile-Ottobre 2023 TOT: 120 ore in presenza + 20 ore in e-learning
PCTO - Blended (online e in presenza)
Max 38 studenti
Internazionalizzazione - Traduzione per le aziende - Mondo del lavoro
Ottobre 2022 - Febbraio 2023 - TOT: 20 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 50 studenti per ogni laboratorio
Matematica, approccio universitario. Esercizi e attività
Gennaio - Febbraio 2023 - TOT: 10 ore per ogni laboratorio
PLS - Online
Max. 30 Studenti
animazioni interattive, componente matematica
Da Gennaio a Febbraio 2023 - TOT: 10 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 30 studenti
Matematica, approccio universitario. Esercizi e attività
In via di definizione - TOT: 10 ore
PCTO - 10 percorsi formativi disponibili
2-3 studenti per percorso formativo
Conoscere le professioni dell’ambito delle Scienze Veterinarie
Da Gennaio a Giugno 2023. 5-8 incontri alla mattina e/o al pomeriggio
Formazione Insegnanti - in presenza a Bologna
Min 5 - Max 30 insegnanti
Metodi statistici per l'analisi dei rendimenti degli studenti
Aprile 2023 - TOT: 9 ore (3 incontri da 3 ore)
Formazione Insegnanti - in presenza a Bologna
Max 40 insegnanti
Ricerca in matematica, software scientifico, curve di Bézier
Marzo 2023 - TOT: 10 ore
PCTO - Online
Max 85 studenti
Analisi critica del discorso multimodale dei nuovi media
Aprile 2023 -maggio 2023 TOT: 15 ore
Formazione Insegnanti - in presenza a Bologna
Max 8 insegnanti
Corso di aggiornamento petrografico per insegnanti di Scienze
Gennaio - metà febbraio 2023 - TOT: 10 ore
PCTO - in presenza a Bologna
MAX. 15 studenti
Introduzione alla Laurea di Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni
gennaio-febbraio 2023 TOT. ore: 20
PCTO - in presenza a Forlì
Max 30 studenti
Analisi dati sperimentali provenienti da motori a combustione interna
Giugno-Luglio 2023 - TOT: 25 ore
PCTO - Online
Max. 15 Studenti
Conoscere la cultura giapponese e divulgarla attraverso la scrittura
marzo - maggio 2023 TOT: 30
PCTO - in presenza a Bologna
Max. studenti: 30
Panoramica sulle tecnologie fondamentali in una società iper-connessa.
gennaio-febbraio 2023 Tot. ore: 6
PCTO - in presenza a Cesena
Max. Studenti: 50
Onde, informazione, segnali, introduzione all'intelligenza artificiale
Maggio - Giugno 2023 Tot. Ore: 20
FORMAZIONE INSEGNANTI - in presenza a Bologna
N. 50 Insegnanti
Orientamento e PCTO: conoscenza e progettazione attività per la classe
Dal 14.11.22 al 26.01.23 TOT 30 ore (20 online-10 in presenza)
PCTO - in presenza a Bologna
Max 30 Studenti
Imparare a programmare sistemi di controllo industriali e robot
Gennaio - Maggio 2023 - TOT: 15 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max 30 Studenti
Imparare a programmare sistemi di controllo industriali e robot
Gennaio - Maggio 2023 - TOT: 5 ore
PCTO - Blended (presenza e online)
Max 50 studenti
Nozioni di Economia e dell’azienda civile
Febbraio - Aprile 2023 - TOT: 25 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Max. 40 Studenti
PROGETTAZIONE REALIZZAZIONE DI RIFUGI PER GLI IMPOLLINATORI SELVATICI
Dal 14/11/2022 al 10/01/2023 Tot. Ore: 15 per classe
PCTO - Blended (online e presenza)
N. 27 Studenti
Problem Solving, Pensiero Critico, Ricerca, Competenze Digitali
Ottobre '22 - Giugno '23 TOT: 60 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 25 studenti per turno
Proteine allergeniche,DotBlotting,SDS-PAGE,glutine,biologia molecolare
Febbraio 2023 - TOT: 8 ore
PLS - in presenza a Bologna
25 studenti per turno
Proteine, plasmidi di espressione, produzione e analisi
Febbraio 2023 - TOT: 40 ore
PLS - in presenza a Bologna
Max 400 studenti
Cineforum, scienza al cinema, seminari interdisciplinari
Ottobre - dicembre 2022 - TOT: 3 ore per ogni evento
PCTO - in presenza a Cesena
MAX 50 Studenti
Strumenti di base in ambito elettronica, telecomunicazioni, energia
Maggio - Giugno 2023 Tot. Ore: 15
FORMAZIONE INSEGNANTI - on line
30 posti
L’analisi statistica di dati in letteratura e musica
Gennaio - Marzo 2023 - TOT: 9 ore (3 incontri da 3 ore)
PLS - in presenza a Ravenna
Max 30 studenti
Studio integrato: chimica, algologia, ecologia marina e geologia
Da concordare con le scuole (marzo-maggio 2023) - TOT: 35 ore
PCTO - in presenza a Bologna
Fare riferimento a bando regionale
Avvicinare le studentesse all’informatica e alla programmazione
Fare riferimento a bando regionale
PCTO - in presenza a Cesena
Fare riferimento a bando regionale
Avvicinare le studentesse all’informatica e alla programmazione
Fare riferimento a bando regionale
PCTO - online
Max 2 studenti
Ricerca bibliografica, aggiornamento sito, organizzazione eventi
Ottobre 2022 - aprile 2023 TOT: 40 ore
PCTO - Blended (online e in presenza)
Max 30 studenti Progetto riservato al LICEO GALVANI Bologna
Archivio, Digital Library, Testo digitale, Metadatazione
Gennaio-febbraio 2023 - TOT: 30 ore
PCTO - in presenza a Cesena
MAX. 75 Studenti
Tematiche inerenti alla diffusione dell'informatica
Febbraio 2023 Tot. ore 20
PCTO - in presenza a Cesena
Max. 30 Studenti per turno (riservato alle scuole superiori di Cesena)
Sviluppo del game-thinking, problem solving e dell'imprenditorialità
Tra Settembre e fine Novembre 2022 - TOT ore: 20
pCTO - in presenza a Bologna
Max. 16 Studenti
Avvicinare gli studenti ai fenomeni elettromagnetici ed elettrici
Dicembre 2022 - Aprile 2023 Tot. ore: 30
POT - in presenza a Bologna
Max 20 studenti
Conoscere dove si fa didattica e ricerca in Scienze Geologiche
Gennaio - metà febbraio 2023 - TOT: 2/3 ore
PLS - Blended (in presenza e online)
Max 400 studenti
Workshop interdisciplinari, Scienza e Arte
15 ottobre 2022 - TOT: 4 ore
©Copyright 2023 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 Privacy - Note legali - Impostazioni Cookie