PCTO - in presenza a Cesena
Max. 30 Studenti per turno (riservato alle scuole superiori di Cesena)
Sviluppo del game-thinking, problem solving e dell'imprenditorialità
Tra Settembre e fine Novembre 2022 - TOT ore: 20
Informatica - Scienza e Ingegneria - DISI
Psicologia "Renzo Canestrari" - PSI
In presenza.
Tra settembre e fine novembre 2022. Può essere scelto dagli Istituti un periodo diverso da quello segnalato, compatibilmente con le risorse a diposizione.
Attraverso un ciclo di incontri modulari, gli studenti e le studentesse affronteranno sfide progettuali legate ai temi del futuro (Agenda 2030), imparando quindi attraverso la sperimentazione pratica, il gioco (Game Thinking) e il lavoro di gruppo una metodologia progettuale (Design Thinking) come approccio alla risoluzione di problemi complessi.
Favorire consapevolezza relativa all’importanza di prendere parte alla transizione digitale per definire le traiettorie per il futuro della città e del territorio, attraverso l'approccio del gioco e adottando strategie di Game Thinking; - Permettere agli studenti di riconoscere i propri talenti attraverso il processo creativo e collaborativo (in collaborazione con Dip. Psicologia); - In linea con DigComp 2.0, sostenere gli studenti nello sviluppo di abilità e competenze trasversali quali critical thinking/problem solving, creatività, comunicazione, collaborazione e ICT literacy; - Dare riconoscibilità di strutture della città, in particolare il Laboratorio Aperto e la Biblioteca Malatestiana, quali centri di innovazione sociale e di aggregazione.
Il progetto è al completo e non risulta più possibile candidarsi.