Una tre giorni all'insegna della sostenibilità: pulizia delle spiagge e conferenze di approfondimento.
L’idea di questo progetto nasce da un gruppo di studenti universitari che, con il supporto del personale dell’Area Edilizia e Sostenibilità, hanno organizzato una serie di Conferenze nei Campus di Ravenna, Cesena (sede Cesenatico) e Rimini.
L'evento Spiaggialonga è testimonianza di un grande entusiasmo da parte dei giovani e dei volontari di tutte le età (Comitati, insegnanti e cittadini) ma anche un grande interesse legato al tema Plastic Free di importanti aziende che hanno partecipato (Novamont, Hera SpA, Formula Ambiente, Formula Servizi, Infia e altre), grazie anche ad un bando di sponsorizzazione che ha finanziato l’evento.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare la comunità universitaria e la cittadinanza riguardo diverse tematiche inerenti la sostenibilità, concretizzandole in un'azione collettiva.
Ogni giorno è prevista una conferenza di approfondimento per affrontare i diversi temi della sostenibilità ambientale (inquinamento delle plastiche nei mari, turismo sostenibile, economia circolare, ...), con relatori provenienti sia dal contesto accademico sia dalle diverse realtà territoriali.
Una mattina delle 3 giornate è invece dedicata alla pulizia delle spiagge, a cui partecipano anche i bambini delle scuole primarie ed i ragazzi delle scuole secondarie di I e II grado. Gli studenti universitari, oltre ad essere partecipi dell'evento, si sono offerti volontari nell'accogliere i bambini e i ragazzi, assieme al personale dell'Area Edilizia e Sostenibilità e ai volontari di Legambiente.
I numeri di Spiaggialonga 2019
Video dell'evento realizzato dagli studenti di TG Campus.
Non perdere questo contenuto. Accetta i cookie di YouTube.
Rivedi le tue preferenze
28-29-30 ottobre
Ravenna-Cesenatico-Rimini