Progettare in modo collaborativo e prototipare applicazioni mobile
Max 75 studenti - tutti i posti riservati
Attività di progettazione prototipazione applicazioni mobile
Febbraio 2024 - Tot. 20 ore
Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria (DISI)
In presenza. L'organizzazione prevede 5 incontri in sessioni da 4 ore per un totale di 20 ore.
Tutti i posti sono riservarti.
Laboratorio di 20 ore (5 giorni, sessioni da 4 ore).
Il laboratorio includerà i seguenti macro argomenti:
- Introduzione al mondo mobile
- Introduzione ad Android
- Introduzione al co-design
- Introduzione al Game Thinking e gamification
- Introduzione a tools per prototipare applicazioni mobile in modo grafico
- Attività pratica di co-design
- Attività pratica di prototipazione
L’obiettivo dell'attività di PCTO è quello di progettare e sviluppare un prototipo di applicazione mobile nel conteso del digital wellbeing. Il concetto di Digital Wellbeing considera "l'impatto delle tecnologie e dei servizi digitali sulla salute mentale, fisica, sociale ed emotiva delle persone; uno stato di soddisfazione che l'individuo raggiunge quando la tecnologia digitale supporta le sue necessità" rendendo quindi l'argomento molto interessante vista l’età delle studentesse e degli studenti coinvolti.
Attività di progettazione collaborativa e a prototipazione di applicazioni mobile nel contesto del Digital Wellbeing.
Il corso è già completo e non è più possibile candidarsi.
Per informazioni su prossime edizioni: campuscesena.orientamentourp@unibo.it