PCTO - in presenza a Ravenna
Max 30 studenti
50 km in 6 tappe esplorando aspetti ambientali e impatti antropici
Una giornata da concordare tra aprile e maggio 2023 - TOT: 8 ore
Scienze biologiche, geologiche e ambientali - BiGeA
In presenza.
Gli incontri si terranno presso varie località nel territorio comunale di Ravenna
Il PCTO verrà erogato in una singola giornata da concordare con le scuole nel periodo compreso tra aprile e maggio 2023. Sarà successivamente cura del Dipartimento confermare la data prevista.
Il progetto “LA COSTA RAVENNATE E L'ACQUA” è un’uscita didattica in campo nel territorio del comune di Ravenna e rivolta a studenti e professori delle scuole secondarie di secondo grado. Il percorso si sviluppa per circa 50 km e in 6 tappe, toccando alcuni punti di particolare interesse sia dal punto di vista naturalistico, sia dal punto di vista della gestione della costa e della risorsa acqua.
Oltre a docenti e ricercatori dell’Università di Bologna, nelle diverse tappe è prevista la partecipazione di alcuni esperti degli enti di gestione delle acque e del territorio: Comune di Ravenna, Consorzio di Bonifica della Romagna, Parco Regionale del Delta del Po, Carabinieri Forestali.
Gli obiettivi del progetto sono: ampliamento ed approfondimento delle conoscenze su alcuni aspetti ambientali relativi a geomorfologia, idrologia, chimica ambientale, ingegneria specifici dell’ambiente marino costiero e che potranno essere visti direttamente in campo; inquadramento delle tematiche specifiche in una visione olistica d’insieme dell’ambiente marino costiero, delle sue dinamiche e delle pressioni e degli impatti antropici cui è sottoposto.
Il progetto è al completo e al momento non risulta più possibile candidarsi