PCTO - Blended (presenza e online)
Max 50 studenti
Nozioni di Economia e dell’azienda civile
Febbraio - Aprile 2023 - TOT: 25 ore
Campus di Rimini
Blended (online e in presenza). Gli Incontri si terranno durante la mattina e saranno distribuiti in slot di 1/2 ore lungo il periodo da febbraio a aprile 2023.
Introduzione al nuovo paradigma aziendale che si va delineando durante e successivamente alla Pandemia. Paradigma aziendale ed economico che include la responsabilità sociale, la solidarietà e l’inclusione. Tale paradigma richiede uno sforzo di innovazione sociale che è indispensabile per rendere possibile lo sviluppo sostenibile e la sopravvivenza del Pianeta. Per raggiungere questo obiettivo occorre: una introduzione teorica la testimonianza di imprenditori con l’eventuale coinvolgimento di alcune realtà sensibili in ambito di responsabilità civile (come a titolo di esempio: PRIMO MIGLIO-Rimini, AIPEC, CNA, TANGIBILE di Santarcangelo, CITRUS di Gambettola, JUNIOR ACHIVIEMENT o altri che siano in contatto con la scuola). Questi incontri devono essere organizzati in autonomia dalla scuola.
Il respiro più ampio può provenire dall’integrazione della visione di alcuni webinar di Economy of Francesco: https://francescoeconomy.org/it/
Gli studenti acquisiranno competenze/nozioni nell’ambito dell’Economia e dell’azienda civile con gli strumenti propri della Ragioneria e dell’Economia aziendale pensata post-Covid.
Per partecipare a questa iniziativa è necessario candidarsi compilando il form "Candidatura Scuole Superiori", avendo già una convenzione Unica attiva con l'Università di Bologna.
IMPORTANTE:
- La vostra adesione è da intendersi come una manifestazione di interesse e non come una conferma di prenotazione. Pertanto non si garantisce "automaticamente" la partecipazione dell'Istituto ai PCTO/PLS/POT selezionati. L’Ufficio Alternanza scuola lavoro contatterà l’Istituto una volta raccolte tutte le candidature e, valutata la disponibilità, vi comunicherà se la vostra domanda è stata accolta.
- Ai docenti della Scuola delegati per l’orientamento sarà chiesto di compilare una scheda relativa al/ai progetti scelti con la specifica dei nominativi di tutti gli studenti che parteciperanno al progetto. Salvo esigenze particolari, l’Ateneo non rilascerà alcun attestato ma solo una comunicazione alla Scuola a conclusione del percorso formativo con l’indicazione della percentuale di presenze di ogni studente. E’ importante sensibilizzare tutti gli studenti circa l’importanza di frequentare almeno il 70% del corso per vedersi riconosciuto il PCTO/PLS/POT. Al di sotto di tale percentuale, salvo casi eccezionali debitamente documentati, la partecipazione al progetto non potrà essere riconosciuta.
Se il vostro istituto non è ancora convenzionato e desiderate attivare una convenzione, vi chiediamo di compilare il form "Convenzione Unica Ateneo-Scuole"
E' possibile consultare la pagina "Elenco Istituti Superiori convenzionati con Unibo" per verificare se è attiva la convenzione tra il vostro Istituto e l'Ateneo.
Per chiarimenti e supporto nella fase di candidatura è possibile contattare l'Ufficio ASL/PCTO, scrivendo una email: campusrimini.alternanza@unibo.it