L’Università di Bologna adotta modelli di gestione e funzionamento basati sui principi dello sviluppo sostenibile, come strategia che combina sviluppo economico, inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Alle linee di azione Energia, Ambiente e Mobilità si è associato il canale Persone che permette di completare e mettere in campo tutte le strategie, declinandole in rapporto al contesto umano in ambito di alimentazione sostenibile, salute e benessere, sostenibilità sociale e culturale, sport.
In questo contesto l’impegno dell’Alma Mater verso uno sviluppo sostenibile si declina nel progetto Multicampus Sostenibile che riporta l’attenzione sui bisogni e abitudini della comunità universitaria, su l’ambiente e sul loro reciproco rapporto attraverso nuovi modelli gestionali capaci di ridurre l’impatto ambientale delle politiche di Ateneo, di contribuire a migliorare il benessere della comunità che vive gli spazi universitari e incentivare una comunità sempre più green e attenta alla tutela dell'ambiente con comportamenti più attivi e responsabili.
Il progetto si propone di essere un contenitore in cui presentare tutte le attività che l’Università di Bologna approfondisce su questi temi, coordinando e diffondendo tutto ciò che viene elaborato dalle varie strutture di Ateneo.
Energia
Raccoglie tutte le azioni che mirano al contenimento energetico per le nuove realizzazioni infrastrutturali e al retrofitting degli edifici esistenti. Rientrano in questo canale le misure legate alla domotica e al controllo remoto degli edifici per monitorarne l’utilizzo ed i consumi.
Ambiente
Riunisce le iniziative che mirano a ridurre l’impatto su l’ambiente da parte delle attività e dei consumi degli utenti oltre alle azioni che consentono il riuso ed il riciclo delle risorse. Fanno parte di questo canale anche tutti i progetti di riqualificazione delle aree esterne di Ateneo.
Persone
I progetti inseriti in questo canale riflettono tematiche considerate solitamente distanti dal puro intervento edilizio quali inclusione, parità di genere, stili di vita diversi e corretta alimentazione. Nel contesto dell’Edilizia Circolare tutti gli interventi sposano le reali esigenze delle persone.
Mobilità
Le iniziative incluse in questo canale favoriscono l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili nella Community dell’Università di Bologna: la diffusione della bici, le convenzioni per l’utilizzo del treno e del trasporto pubblico locale in alternativa ai mezzi privati.