Energia

Il canale Energia raccoglie tutte le azioni che mirano al contenimento energetico per le nuove realizzazioni infrastrutturali e al retrofitting degli edifici esistenti. Rientrano in questo canale le misure legate alla domotica e al controllo remoto degli edifici per monitorarne l’utilizzo ed i consumi.

G.E.CO.

G.E.CO.

Il progetto è volto a ricercare il massimo risparmio energetico degli edifici, mediante il controllo dei flussi energetici e dei parametri ambientali, così da consentire la riduzione dei consumi degli impianti tecnologici integrando in un’unica piattaforma la gestione di tutti gli impianti di un edificio.

Sun Addicted

SUN ADDICTED

Il progetto prevede l'installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia elettrica mediante l'utilizzo di fonti rinnovabili per le esigenze dei sistemi di riscaldamento/raffrescamento e del fabbisogno energetico delle strutture di Ateneo

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO

Le azioni messe in atto dall'Università di Bologna.

ENERGY MANAGEMENT

  1. Riduzione dei consumi energetici, razionalizzando l’utilizzo delle risorse e limitando gli sprechi;
  2. Monitoraggio dei consumi energetici per attuare strategie di riduzione, anche attraverso lo sviluppo di un sistema integrato di gestione della sensoristica e dei dati raccolti
  3. Efficientamento energetico attraverso interventi di miglioramento mirati alla riqualificazione energetica degli impianti e degli edifici
  4. Implementazione di un piano operativo biennale di interventi manutentivi per il risparmio energetico e la produzione di energia rinnovabile
  5. Utilizzo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili quale chiave per la transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di carbonio;
  6. La promozione della cultura del risparmio e dell’uso razionale dell’energia, attraverso l’informazione, la partecipazione e la formazione dell’intera comunità accademica in linea con gli obiettivi del Piano strategico e del Piano della sostenibilità.

AZIONI SU VETTORI ENERGETICI

ENERGIA ELETTRICA

Leggi dettagli

TELERISCALDAMENTO

Leggi dettagli

GAS NATURALE

Leggi dettagli

FOTOVOLTAICO

Leggi dettagli

Progetti conclusi